Per informazioni
Per la stampa:
Ufficio Comunicazione e relazioni con i media
tel. 051-6366703
fax 051-580453
e-mail rizzoli.ufficiostampa@ior.it
Scoliosi: i consigli per individuarla, i metodi per curarla. Sabato 8 aprile incontro pubblico con gli specialisti del Rizzoli
Sabato 8 aprile 2017, ore 9
Aula Absidale di Santa Lucia
Via De’ Chiari, 25 – Bologna
Ingresso libero
La Giornata dell’informazione e della consapevolezza sulla scoliosi è una proposta dell’Istituto Ortopedico Rizzoli rivolta a chi desidera ricevere informazioni accurate e comprensibili su una malattia non sempre sufficientemente conosciuta.
“Spesso la scoliosi inizia a manifestarsi con sintomi lievi, che se trascurati peggiorano rendendo più difficile un corretto trattamento - spiega la responsabile della Chirurgia delle Deformità del Rachide del Rizzoli Tiziana Greggi, che promuove l’iniziativa. - Il nostro obiettivo è offrire a genitori, insegnanti e a tutti coloro che vivono con i bambini e i ragazzi a potenziale rischio di scoliosi gli strumenti per rendersi conto in tempo del problema.”
All’incontro partecipano insieme alla dottoressa Greggi gli altri specialisti sulla scoliosi del Rizzoli ed esperti provenienti da tutta Italia, che illustreranno anche i metodi con i quali questa patologia viene curata, con storie di pazienti e terapie innovative.
Apre la mattinata il direttore generale del Rizzoli Mario Cavalli, che sottolinea il valore dell’iniziativa: “Una diagnosi di scoliosi mette le famiglie di fronte a un percorso spesso difficile, anche per il disagio e l’isolamento che questa patologia può causare in chi ne soffre. Credo quindi che questa giornata sia un’occasione utile per arrivare sempre più spesso alla diagnosi precoce e per raccontare tutto quello che oggi siamo in grado di fare per curare efficacemente la scoliosi.”