Main container

Ing. Petretta Mauro

Curriculum Vitae

Data di nascita
29/11/1985
Qualifica

Ingegnere Biomedico

Incarico attuale

Collaboratore presso il Laboratorio RAMSES del Dipartimento “Rizzoli RIT- Research Innovation & Technology”

Titoli di studio

2010 : Laurea Specialistica in Ingegneria Biomedica conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", con la valutazione di 110/110 e lode.

Altri titoli
  • Ottobre 2012: Iscrizione all'Ordine degli Ingegneri - Settore Industrial
  • 2011: Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere Industriale.
Incarichi ricoperti
  • Dal 2020: Senior Scientific Advisor presso RegenHU ltd. Collaborazione con l'Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR) nell'ambito del progetto "Evaluation of innovative materials for musculo-skeletal tissue regeneration through 3D Bioprinting application"
  • 2017-20: Application Engineer presso RegenHU ltd. Collaborazione con l'Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR) nell'ambito del progetto "Impiego di tecnologie radiologiche 3d per la realizzazione di dispositivi protesici custom-made"
  • 2016-17: Titolare di contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso il Laboratorio RAMSES del Dipartimento “Rizzoli RIT- Research Innovation & Technology” dell'Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR); obiettivo dell’attività svolta: “Realizzazione di dispositivi custom-made mediante 3D printing”
  • 2015: Borsa di studio presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale – (DICMAPI) dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II"; obiettivo dell'attività svolta: "Valutazione sperimentale e analisi delle proprietà termofisiche e di processabilità di nanocompositi a matrice polimerica"
  • 2014-15: Borsa di studio presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Compositi Strutturali per Costruzioni Innovative – (SCIC) dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II"; obiettivo dell'attività svolta: "Valutazione delle proprietà termiche, meccaniche e dinamico-meccaniche di polimeri vetrosi ad alte prestazioni"
  • 2014: Borsa di studio presso il Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione (DIMP) dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II"; obiettivo dell'attività svolta: "Analisi delle proprietà di nuove strutture polimeriche multifunzionali per lo sviluppo ecosostenibile"
  • 2013-14: Borsa di Studio presso il Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione (DIMP) dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II"; obiettivo dell'attività svolta: "Studio e sviluppo di materiali polimerici e compositi a matrice polimerica con specifiche prestazioni funzionali e/o strutturali"
  • 2012: Titolare di contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso l'Istituto per i Materiali Compositi e Biomedici (IMCB) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), obiettivo dell'attività svolta: "Prototipazione Rapida mediante tecnica 3D Fiber Deposition di scaffold nanocompositi e magnetici2
  • 2011-12: Titolare di contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso l'Istituto per i Materiali Compositi e Biomedici (IMCB) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); obiettivo dell'attività svolta: "Tecnologie di Progettazione e Analisi delle Proprietà Fisiche Meccaniche di Scaffolds per la Rigenerazione di Tessuti".
Lingue
  • Inglese: fluente
  • Francese: intermedio
  • Tedesco: base
Tecnologie

Ottima capacità d’interazione con sistemi informatici, utilizzo dei seguenti software: Office 2003/2007/2010; Ansys 11.0; Matlab; ImageJ; Materialise Mimics; Rapidform; KaleidaGraph; TA Universal Analysis; RegenHU Software Suite.

Attività scientifica

Partecipazione a Progetti di Ricerca Nazionali e Internazionali:

  • 2019-20: Progetto 5x1000: "Sviluppo di un device stampato in 3D per l'inserzione tibiale del legamento crociato anteriore"
  • 2016-18: Progetto POR FESR 2014-2020: "CUSTOM IMPLANTS - Progettazione e realizzazione di tessuti e endoprotesi su misura mediante tecnologie sottrattive e additive"
  • 2015: Progetto PON MIUR - TECOP – "TEcnologie di produzione di COmpositi a matrice Polimerica"
  • 2013-14: Progetto POR Campania FSE 2007/2013 - MASTRI - "Materiali e Strutture Intelligenti"
  • 2012: European Commission Project FP7-NMP – MAGISTER - "MAGnetIc Scaffolds for in vivo Tissue EngineeRing"
  • 2011: Progetto MIUR – FIRB Rete Nazionale di Ricerca "Tissuenet".
Interessi clinici e/o scientifici

Biofabbricazione, Bioprinting, Stampa 3D, Biomateriali, Bioingegneria, Sistemi Protesici e Organi Artificiali, Ingegneria dei Tessuti e Medicina Rigenerativa, Scaffold Multifunzionali, Reverse Engineering, Additive Manufacturing.