Main container

La rete ERN-BOND, coordinata dal Rizzoli, presenta a Bruxelles il White Paper sulla diagnosi della osteogenesi imperfetta

1 Marzo 2018

ERN–BOND, la Rete di Riferimento Europea dedicata alle patologie rare dell'osso, si è riunita a Bruxelles per discutere dei risultati raggiunti nell’ambito del primo anno di attività e per definire le priorità future. Il primo incontro tecnico del network, coordinata dal Dr. Luca Sangiorgi dell'Istituto Ortopedico Rizzoli, si è tenuto il 27 ed il 28 febbraio presso la Sede di Bruxelles della Regione Emilia-Romagna.

Ad un anno dal lancio ufficiale degli European Reference Network per le malattie rare, la rete di riferimento per le malattie dell’osso ha realizzato un white paper sulla diagnosi della osteogenesi imperfetta.

Nella giornata delle malattie rare, 28 febbraio, il contributo di ERN-BOND è stato presentato al Parlamento Europeo nell’ambito di un’iniziativa pubblica alla presenza del Commissario Europeo Vytenis Andriukaitis. Assieme al Dr. Sangiorgi anche il Direttore Generale del Rizzoli Mario Cavalli.

ERN-BOND, rete di riferimento europea per le malattie rare dell'osso coordinata dall’Istituto Ortopedico Rizzoli, comprende 38 centri in 10 Paesi UE.

ERN-BOND White Paper - dettaglio della copertina

Fonte: Regione Emilia-Romagna, delegazione presso l'UE: sede di Bruxelles

Ti potrebbe interessare anche

Particolare di San Michele in Bosco
VISTA PARADOX Prospettive culturali
Il nuovo progetto culturale di archiviozeta all’Istituto Ortopedico Rizzoli - San Michele in Bosco
Immagine dalla locandina di presentazione del libro "Notte di polvere"
Notte di polvere, un romanzo ambientato al Rizzoli
Martedì 18 giugno, ore 18 in sala Vasari, presentazione del libro con l'autrice
Attività di ricerca oncologica
Ricerca su nuova immunoterapia contro i sarcomi ossei
Frutto della collaborazione tra University College di Londra e Rizzoli di Bologna