Dr. Alberto Ruffilli
Titoli di Studio Professionali ed Esperienze Lavorative
14 dicembre 1982
Dirigente Medico Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Incarico professionale di base "Chirurgia artroscopica" (delib. n.28 del 24 febbraio 2016)
- 2007: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Bologna, con voto 110 e Lode.
- 2013: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, Istituto Ortopedico Rizzoli, con voto 70 e Lode.
- 2016: Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche, Università di Bologna.
- Dal 2008 è medico reperibile per gli espianti del servizio di Banca dell’Osso dell’Istituto Ortopedico Rizzoli partecipando ad oltre 100 espianti come membro dell’equipe o capo equipe.
- 2012: Ha sostenuto un periodo di formazione negli Stati Uniti presso il Taos orthopaedic Institute (Taos, NM, USA) diretto dal Prof. Jim Lubowitz.
- 2013-14: assegnista di ricerca presso la I Clinica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli.
- 2015-16 Dirigente Medico in Ortopedia e Traumatologia presso il Dipartimento Rizzoli-Sicilia;
- 2016-17: Dirigente Medico presso SSD Deformità del Rachide dell’Istituto Ortopedico Rizzoli;
- Dal 2017: Dirigente Medico presso la I Clinica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli.
Inglese: eccellente.
Conoscenza approfondita dei motori di ricerca biomedici (Pubmed...) e software di immagini (Pacs...). Conoscenza approfondita dei sistemi operativi Windows ed Os-X (Mac). Uso professionale dei programmi: Word, Excel e Photoshop. Conoscenza approfondita dei sistemi di Chirurgia Ortopedica Computer Assistita.
- Nel 2018 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale di II fascia (professore associato) - SC 06/F4, SSD MED/33.
- Attività come Tutor durante numerosi corsi di Chirurgia su Cadavere in Italia e all’estero.
- Titolare di Insegnamento nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia.
- Titolare di Insegnamento nel Master Assistenza Infermieristica in Ortopedia e Traumatologia.
- Tutor per la valutazione dei candidati agli esami di stato in Medicina e Chirurgia.
- Autore/co-Autore di oltre 40 pubblicazione internazionali indicizzate su riviste S.C.I.
- Autore/co-Autore di numerose pubblicazioni edite a stampe non indicizzate.
- Autore/co-Autore di numerosi capitoli di libro e monografie.
- Autore/co-Autore di numerosi video didattici di tecniche chirurgiche premiate presso l’American Academy of Orthopaedic Surgeons.
- Autore/co-Autore di numerose presentazioni ai congressi nazionali e internazionali piu prestigiosi.
- Ha collaborato in veste di sperimentatore a numerosi progetti di ricerca presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli.
- Da Maggio a Dicembre 2012 è stato Consigliere dell'AISOT.
- A Febbraio 2011, in occasione del Congresso annuale dell’American Academy of Orthopaedic Surgeons, San Diego, CA, è risultato vincitore del “Scientific Exhibit Award of excellence”.
Chirurgia vertebrale:
- Patologie dell’accrescimento (scoliosi, cifosi, spondilolistesi istmica);
- Patologie degenerative (ernie, stenosi, spondilolistesi degnerative; scoliosi dell’adulto, flat back surgery).
Chirurgia del ginocchio:
- Ricostruzioni legamentose primarie o di revisione;
- Trattamento di lesioni meniscali ed osteo-condrali con cellule staminali;
- Osteotomie correttive e trapianti meniscali;
- Chirurgia di riallineamento dell’apparato estensore (trocleo-plastiche, trasposizione e distalizzazione tuberosità tibiale anteriore, ricostruzioni MPFL);
- Chirurgia protesica mono-compartimentale, totale, di revisione con ausilio di robot e navigatore.
Chirurgia della caviglia:
- Trattamento di sindromi da impingement anteriore e posteriore;
- Ricostruzioni legamentose e trattamento di lesioni osteocondrali con cellule staminali;
- Trattamento di tendinopatie Achillee e retromalleolari.
Medicina rigenerativa:
- Trattamento di lesioni osteocondrali focali e di situazioni pre-artrosiche con cellule staminali e fattori di crescita.
Contenuto aggiornato il 26/05/2020 - 12:05