Telefono: 051-6366084
E-mail: massimiliano.mosca@ior.it
Telefono: 051-6366084
E-mail: massimiliano.mosca@ior.it
Dirigente Medico
Direttore di Struttura Semplice di seconda fascia: Chirurgia del piede (delib. n.156 del 04/05/2020)
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna con punti 110/110 e lode; abilitato alla professione di medico chirurgo presso l’Università degli studi di Bologna riportando il massimo dei voti.
Dal 2019 è coordinatore dell’ambulatorio del SSN presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli “Patologie del piede e della caviglia età evolutiva ed adulto. Sostituzione protesica della caviglia. Gravi deformità”.
Collabora con i colleghi dell’Ospedale San Giorgio di Ferrara diretto dal Prof. Nino Basaglia per l’inquadramento (neurologico, gait analysis, elettromiografia, test di inibizione muscolare, tossina botulinica) ed il trattamento, conservativo e di chirurgia funzionale dell’arto inferiore nei pazienti affetti da deformità secondarie a lesioni del sistema nervoso centrale (sindrome del motoneurone superiore): esito di lesioni traumatiche cerebrali, di stroke emorragico ed ischemico.
Inglese fluente.
Buone conoscenze ed uso di applicativi office, internet e di elaborazione immagini.
È iscritto a numerose Società Scientifiche (SICP, SIOT, SIGASCOT, ICRS, ASON).
Principal investigator in numerosi studi clinici sulla caviglia e sul piede in corso presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli.
Frequenta il Laboratorio di Biomeccanica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli diretto dal Prof. Stefano Zaffagnini partecipando ad attività di ricerca all’interno del gruppo di lavoro sulla biomeccanica del ginocchio, della caviglia e del piede, in particolare attraverso seminari scientifici, sviluppi concettuali, analisi dei dati, pubblicazioni scientifiche e progettazione e verifica sperimentale di nuovi modelli di sostituzioni protesiche.
Ha partecipato in qualità di Relatore e Co-relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali; ha curato la Segreteria Scientifica di numerosi corsi e congressi nazionali ed internazionali; ha partecipato in qualità di autore e co-autore alla stesura di numerosi lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali e capitoli di libro; ha fatto parte del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Chirurgia del Piede e della Caviglia (SICP) in qualità di consigliere.
Ha partecipato come Tutor e Relatore a numerosi Cadaver-Lab sulla Chirurgia del Piede e della Caviglia nazionali ed internazionali.
Fa parte dell’Editorial Board della Rivista Joint; è reviewer scientifico per la rivista Joint organo ufficiale SIGASCOT; è reviewer scientifico per la rivista Jeo organo ufficiale ESKKA.
Fa parte del gruppo di studio nazionale ed internazionale sulla protesi della caviglia, la navigazione chirurgica nella protesi della caviglia e lo sviluppo di una protesi da revisione della caviglia.