Main container

Dr. Caravelli Silvio

Curriculum Vitae

Data di nascita
23/06/1986
Qualifica

Dirigente Medico

Incarico attuale

Incarico professionale di base

Titoli di studio

2013: Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di L’Aquila.

2013: Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo.

2019: Specialità in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l'Università di Bologna con voto 110/110 e lode, con tesi di specializzazione dal titolo “La sostituzione protesica di caviglia con accesso laterale: outcome clinico-radiologico a due anni di follow-up minimo e prospettive future del custom-made.

Altri titoli

2019: vincitore di borsa di dottorato di ricerca in Scienze Biomediche e Neuromotorie (XXXV Ciclo) presso l’Università di Bologna.

2019: nomina a Cultore della Materia in “Piede diabetico” per il corso di Laurea in Tecniche Ortopediche, presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

2020: nomina a Cultore della Materia in “Piede diabetico” per il corso di Laurea in Tecniche Ortopediche, presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

Incarichi ricoperti
  • 2014-2019: Medico in formazione specialistica presso Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, “Alma Mater Studiorum” Università degli Studi di Bologna.
  • 2019: Visiting Fellow in Traumatologia dello Sport presso Aspetar Hospital – FIFA Center of Excellence – Surgery Department (Head Dr. Pieter D’Hooghe), Doha, QATAR.
  • 2019, Observational Visit con Exactech Medical Education Total Ankle Arthroplasty Observational Visit with Prof. Victor Valderrabano, Solothurn, Svizzera.
Lingue

Italiano: madrelingua.
Inglese: fluente.

Tecnologie

Apple, Windows, uso professionale degli applicativi Office (Word, PowerPoint, Excel, Outlook).

Attività didattica
  • 2016, 2017, 2018, 2019: attività di collaborazione didattica presso la Abe.OS Osteopathy School di Bologna.
  • 2017-2018: ha svolto collaborazione didattica Corso di Laurea in Tecniche Ortopediche (“Patologia del ginocchio”).
  • 2018-2019: Collaborazione didattica corso di laurea Tecniche Ortopediche (“Patologia del piede”).
Attività scientifica
  • Affiliazione a società scientifiche:
    Società Italiana Ortopedia e Traumatologia (SIOT) dal 2017.
    European Foot Ankle Society (EFAS) dal 2019.
  • Studi clinici e progetti di ricerca (partecipante in qualità di collaboratore):
    “Valutazione della propriocezione e della stabilità a 2 anni da intervento di plastica capsulo-legamentosa laterale di caviglia secondo Brostrom in esiti di instabilità cronica: risultati preliminari”. Studio approvato in data 20/12/2017.
  • “Valutazione della cinematica pre- e post-operatoria sotto carico negli interventi di protesi di caviglia: studio pilota”. Studio approvato in data 07/05/2020.
  • Partecipazione a Corsi, Meeting e Cadaver Lab:
    Dal 2014 ha partecipato, in qualità di relatore ed auditore, ad oltre 40 corsi, meeting e corsi di formazione in Italia ed all’estero.
  • Articoli scientifici ed abstract:
    Autore e/o co-autore di oltre 20 abstracts scientifici accettati e presentati a congressi nazionali ed internazionali.
    Autore e/o co-autore di 22 pubblicazioni scientifiche su riviste specializzate con impact factor e indicizzate sul database internazionale Pubmed.
    Autore di 5 capitoli di libro a tema ortopedico.
    E’ attualmente reviewer di 7 riviste scientifiche internazionali a tema ortopedico.
    E’ Membro dell’Editorial Board della rivista scientifica internazionale CPQ Orthopaedics.
Interessi clinici e/o scientifici
  • Sostituzione protesica di caviglia (standard e custom-made)
  • Chirurgia artroscopica dell’arto inferiore
  • Chirurgia delle deformità del piede e della caviglia (piede piatto, piede cavo, piede torto)
  • Chirurgia funzionale del piede e della caviglia (esiti post-traumatici, esiti di ictus cerebri, esiti di mio-neuropatie)
  • Chirurgia rigenerativa
  • Traumatologia dello sport del piede e della caviglia
  • Trattamenti infiltrativi
  • Trattamenti conservativi e riabilitativi delle patologie articolari e del rachide