Main container

Dr. Terrando Silvio

Curriculum Vitae

Data di nascita
29/03/1988
Qualifica

Dirigente Medico Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Incarico attuale

Incarico professionale di base (delib. n.111 del 23/03/2020)

Titoli di studio
  • 2013: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino, con votazione 110/110 e lode.
  • 2019: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università di Bologna, con votazione 110/110 e lode.
Incarichi ricoperti
  • 2014-2019: periodo di formazione specialistica in Ortopedia e Traumatologia della durata di 5 anni presso l’Università di Bologna e l’Istituto Ortopedico Rizzoli.
  • 2015-2018: medico reperibile per espianti di tessuto muscolo-scheletrico presso la Banca del Tessuto Muscoloscheletrico dell’Istituto Ortopedico Rizzoli in qualità di capo equipe.
Lingue
  • Italiano: madrelingua.
  • Francese: eccellente.
  • Inglese: fluente.
Tecnologie

Ottime capacità nell’utilizzo di programmi informatici di elaborazione testi, presentazioni.

Ottime capacità di utilizzo e gestione di sistemi computerizzati di pianificazione chirurgica in ambito protesico.

Attività scientifica

Autore e co-autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.

Ha partecipato in qualità di relatore a congressi nazionali ed internazionali. 

Ha partecipato a diversi corsi di aggiornamento tra cui:

  • 1° Corso Teorico-Pratico sulle Osteotomie di Ginocchio - Bologna, 1/4/2016;
  • Summer School in Chirurgia dell’anca - Bologna, 18-21/9/2018;
  • Corso AOTrauma “Basic Principles of Fracture Management” - Pacengo di Lazise (VR),  27-31/3/2019;
  • Cadaver Lab: “La protesi di ginocchio: il bilanciamento e l'allineamento cinematico tridimensionale“ - Verona, 9-10/5/2019;
  • Master in osteotomia biplanare di ginocchio tenutosi - Verona, 30/5/2019.
Interessi clinici e/o scientifici
  • Chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio per patologie congenite, acquisite, post-traumatiche;
  • Chirurgia del piede e della caviglia (alluce valgo, deformità delle dita, metatarsalgie, artrosi di caviglia e mediopiede, piede piatto, piede cavo);
  • Chirurgia conservativa dell'anca e del ginocchio.