
Telefono: 051-6366649
E-mail: nicola.rani@ior.it
Telefono: 051-6366649
E-mail: nicola.rani@ior.it
Dirigente Medico
Incarico professionale di base: "Trattamento delle infezioni in ambito ortopedico" (delib. n.181 del 12 giugno 2015)
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna conseguita il 15/05/2006 con votazione 110/110 e Lode (Tesi: Il trattamento in due tempi nelle mobilizzazioni settiche della protesi d’anca).
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Bologna conseguita il 31/07/2012 con 70/70 e Lode.
Inglese: fluente.
Tedesco: fluente.
Buona conoscenza dei principali applicativi in ambiente Windows (Word, Excel, Power Point, Internet Explorer).
Chirurgia delle deformità con fissatore esterno computer assistita.
L’attività di ricerca riguarda principalmente l’ambito della Medicina Rigenerativa, in particolare l’utilizzo dei fattori di crescita nelle patologie osteoarticolari come osteoartrosi di anca e ginocchio, e pseudoartrosi delle ossa lunghe.
Autore di diverse pubblicazioni scientifiche. Ha presentato numerose relazioni a congressi nazionali ed internazionali come relatore e correlatore.
Chirurgia conservativa dell’anca con particolare riferimento alla displasia congenita e al conflitto femoro-acetabolare (osteotomia periacetabolare, rimodellamento mini-open, lussazione chirurgica dell’anca).
Trattamento delle deformità assiali e torsionali degli arti inferiori (ipometrie, deformità post traumatiche, etc.).
Trattamento delle osteomielite e delle infezioni di pertinenza osteoarticolare con fissazione esterna circolare (metodo di Ilizarov) e non.
Trattamento chirurgico delle pseudoartrosi con adiuvanti biologici (cellule staminali midollari, gel piastrinico ed innesti omoplastici).
Studi clinici promossi dal professionista.