Main container

Dr.ssa Salone Mariacristina

Curriculum Vitae

Data di nascita
31/03/1968
Qualifica

Dirigente Medico

Incarico attuale

Incarico professionale di livello A: "Organizzazione del ricovero dei pazienti afferenti alla SS di Chirurgia toracica" (delib. n.117 del 25/03/2020)

Titoli di studio

Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita il 25/07/1995 presso l’Università degli Studi di Bologna, con punti 104/110; Tesi di Laurea in Clinica Chirurgica Generale su “Fattori prognostici di recidiva della Malattia di Crohn: la malattia ai margini di resezione”.

Altri titoli

Abilitazione all’esercizio della professione con Esame di Stato superato presso l’Università di Bologna nella seconda sessione dell’anno 1995;
Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale conseguito in data 8/11/2000 presso l’Università degli Studi di Bologna, con punti 70/70 e Lode, con Tesi su “La terapia chirurgica delle metastasi epatiche da carcinoma del colon”;
Dottorato di Ricerca –XIX ciclo– in “Trapianto di Fegato: Immunologia clinica e di base ed immunodepressione”. Titolo di Dottore di Ricerca conseguito nel 2007, con tesi su “Immunosoppressione farmacologica e recidiva neoplastica in pazienti sottoposti a trapianto di fegato per epatocarcinoma”.

Dal 9 dicembre 2009 è iscritta all'Albo dell'Ordine dei Medici Chirurghi di Bologna (n. 16181).

Incarichi ricoperti

Assegnista di Ricerca presso la Clinica Chirurgica II del Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Rianimatorie e dei Trapianti “A. Valsalva” dell’Università di Bologna, con progetto su “Metastasi epatiche da tumori colo-rettali: terapia chirurgica, fattori prognostici e risultati a distanza” dal 19.07.2001 al 18.07.2003;

Assegnista di Ricerca presso la Clinica Chirurgica II del Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Rianimatorie e dei Trapianti “A. Valsalva” dell’Università di Bologna, con progetto su “Metastasi epatiche da tumori colo-rettali: fattori prognostici, terapia chirurgica e sopravvivenza” dall’1.08.2003 al 31.07.2004, con autorizzazione ad attività assistenziale dal 15.03.2004;

Attività assistenziale in qualità di Dirigente Medico Libero Professionista c/o l’ex Modulo di Chirurgia Generale per l’Apparato Muscolo-scheletrico (attualmente SSD di Chirurgia Generale e toracica muscolo-scheletrica) dell’Istituto Ortopedico Rizzoli dall’1/01/2005 al 30/09/2007;
Dirigente Medico di I Livello presso la SSD di Chirurgia Generale e toracica muscolo-scheletrica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli dall’1/10/2007.

Lingue

Inglese: livello scolastico; francese: livello scolastico.

Tecnologie

Buona conoscenza di Word ed Excel

Attività didattica

Partecipazione, in qualità di Docente, ai Corsi teorico-pratici di “Assistenza infermieristica al paziente affetto da patologia al torace ed all’addome” svoltisi presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli (7.06.2005; 17.10.2005; 9.11.2005);

Docente del corso infermieristico per la formazione sul campo  “Nursing del drenaggio toracico”, svoltosi a febbraio 2010 presso L’Istituto Ortopedico Rizzoli;

Relazione su “Il dolore addominale acuto: diagnosi e terapia” al Corso sulle Urgenze mediche in Ortopedia allo IOR” (Bologna, Istituto Ortopedico Rizzoli, 28 maggio 2010;

Referente della formazione per la SSD di Chirurgia Generale e Toracica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli.  

Interessi clinici e/o scientifici

Attivita’ clinica e scientifica condotte nell’ambito dei tumori muscolo-scheletrici, in particolare al trattamento chirurgico delle metastasi polmonari e parietali toraciche da sarcomi ossei e dei tessuti molli.