Main container

Dr.ssa Pazzaglia Laura

Curriculum Vitae

Data di nascita
07/02/1974
Qualifica

Biologo Dirigente

Incarico attuale

Incarico professionale di livello B: "Studio dell'espressione genica nei tumori muscolo-scheletrici" (delib. n.221 del 30/06/2020)

Titoli di studio

2000: Laurea in Scienze Biologiche, indirizzo Fisiopatologico presso l'Università di Bologna.

Altri titoli
  • 2001: Abilitazione alla professione di Biologo presso l'Università di Bologna
  • 2006: Dottore di ricerca in Oncologia presso l'Università di Bologna.
Incarichi ricoperti
  • 2001-03: Biologo ricercatore borsista presso il Laboratorio di Ricerca Oncologica degli Istituti Ortopedici Rizzoli
  • 2003-06: Biologo ricercatore borsista dell'Università di Bologna presso il Laboratorio di Ricerca Oncologica degli Istituti Ortopedici Rizzoli
  • 2006-09: Biologo ricercatore contrattista presso il Laboratorio di Ricerca Oncologica degli Istituti Ortopedici Rizzoli
  • Dal 2009: Dirigente Biologo - Patologia Clinica presso il Laboratorio Oncologia Sperimentale dell'Istituto Ortopedico Rizzoli.
Lingue

Inglese e francese scolastico.

Tecnologie
  • Tecniche:  principali tecniche di biologia molecolare e cellulare
  • Informatiche: applicativi Office; software/database di Biologia Molecolare.
Attività didattica

Attività di tutorato a laureandi.

Attività scientifica

L'attività di ricerca ha portato alla partecipazione a progetti nazionali e internazionali:

  • 2005-08: Oncologia IOR, “ Molecular characterization of soft tissue sarcoma  for diagnosis, prognosis and therapy”
  • 2007-09: Progetto di Ricerca “Definizione del significato prognostico e predittivo del proteoglicano NG2 e identificazione di sequenze peptidiche per produzione di nuovi vaccini” - Alleanza contro il Cancro
  • 2007-09: Progetto di di Ricerca “Clinical biological and experimental for the rationale for the elaboration of novel vaccines for the treatment of selected soft-tissue sarcoma histotypes” – Istituto Superiore di Sanità, ambito del programma Italia-USA Malattie Rare
  • 2007-10: Progetto di Ricerca “Meccanismo d’azione ed efficacia di molecole biologiche e farmaci citotossici di ultima generazione e loro interazione”, Ministero della Salute
  • 2007-10: Progetto di Ricerca Finanziato dal programma Alleanza contro il cancro: "Sviluppo di nuove terapie nei sarcomi muscoloscheletrici"
  • 2007-11: "European Network to Promote Research into Uncommon Cancers in Adults and Children: Pathology, Biology and Genetics of Bone Tumours (EuroBoNeT)”, promosso dalla Comunità Europea
  • 2009-16: Oncologia IOR, "MicroRNA  expression analysis in musculoskeletal tumours"
  • 2016-18: “ Oncologia IOR” MicroRNA in sarcoma sinoviale: identificazione di potenziali biomarcatori
  • 2018-20: Progetto di Ricerca "Efficacy assesment of new targeted combination therapies for muscoloskeletal sarcomas as the basis for tailoring patient's treatment" - Ministero della Salute.

 

Attività di ricerca all’estero: Laboratory of Cytomolecular Genetics Research - University of Helsinki. Project: miRNA analysis in musculoskeletal sarcoma by microarray (2010).

 

Società scientifiche:

  • Dal 2012 Membro dell’Italian Sarcoma Group (ISG);
  • Dal 2013 Membro dell’Italian Cancer Society (SIC);
  • Dal 2013 Membro dell’European Association for Cancer Research (EACR).

Autore o Co-autore di pubblicazioni su riviste internazionali.

 

Riferimenti:

  • ORCID: 0000-0001-5937-4953;
  • SCOPUS: 6602544011;
  • Research ID : C-7918-2019.
Interessi clinici e/o scientifici

Principalmente occupata nella caratterizzazione a livello molecolare dei sarcomi del sistema muscolo-scheletrico al fine di identificare potenziali marcatori prognostici e diagnostici.