Main container

Dr.ssa Pellegrini Evelin

Curriculum Vitae

Data di nascita
19/10/1986
Qualifica

Biologo

Incarico attuale

Borsista

Titoli di studio

Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università Degli Studi Roma Tre.

Altri titoli


 

Incarichi ricoperti
  • Dicembre 2020 - presente: Borsista presso il Laboratorio di Oncologia Sperimentale IOR.
    Descrizione attività: Ottenimento e studio di modelli sperimentali 3D al fine di definire l’efficacia terapeutica di farmaci innovativi in cellule di sarcoma osseo.
    PROGETTO: “Accelerating Biomarkers and targeted therapy development in metastatic Ewing Sarcomas: Focus on cell plasticity”.
  • Gennaio 2020 - Marzo 2020: Frequentatore presso il Laboratorio di Oncologia Sperimentale, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna.
  • Gennaio 2018 - Settembre 2019: Tirocinante presso il Centro Nazionale per la Ricerca e la Valutazione pre-clinica e clinica dei Farmaci dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma.
  • Novembre 2012 - Dicembre 2017: Tesista presso il reparto Metodi Ultrastrutturali per Terapie Innovative Antitumorali, Dipartimento di Tecnologie e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma.
Lingue
  • Inglese: livello B2
  • Francese: livello base (mini stage linguistico presso la scuola Pierre Overall di Nizza).
  • Spagnolo: livello base
Tecnologie
  • Buona conoscenza ed applicazione dei sistemi operativi Windows e Mac OS.
  • Buona capacità applicativa del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point, Access),
  • Buona capacità applicativa dei programmi EndNote e Adobe Photoshop
  • Competenze tecniche:
    -    Modelli sperimentali: allestimento e mantenimento di colture cellulari umane e murine.
    -    Allestimento e mantenimento di cellule 3D.
  • Tecniche di Colture Cellulari: crescita in ancoraggio-indipendenza (soft-Agar); capacità migratoria e di adesione (transwell chambre, woundhealing assay e motility test).
    -    Saggi di vitalità e proliferazione cellulare (metodo di esclusione del Trypan blue, metodo clonogenico, Live/Death fluorescent tests, MTT test, Rosso neutro e WST-1).
    -    Citometria a flusso (FACS): studio dell’espressione di antigeni di superficie ed intracellulari, accumulo ed efflusso di farmaci, studio del ciclo cellulare su cellule sincronizzate e non, test funzionali per la valutazione della morte cellulare.
    -    Preparazione di campioni biologici per la microscopia a fluorescenza, confocale a scansione laser, elettronica a scansione e relativa osservazione.
    -    Valutazione della variazione dell’espressione di proteine cellulari mediante Western Blotting.
Attività scientifica
  • Socio ordinario dell’Associazione Italiana di Colture Cellulari.
  • Vincitrice del premio per il miglior poster dal titolo: “Modulation of osteosarcoma and melanoma cells drug-resistance by not immunotoxic natural compound”, riservato a giovani ricercatori, assegnato in occasione del 27° Convegno annuale ONLUS-AICC “Oxidatives stress and cell death:implications in chronic-degenerative processes and cancer” e il 5° Symposium AICC-GISM, “Advances in mesenchymal stem cell research”, Verona , 12-13-14 novembre 2014.
  • Partecipante e organizzatrice di molteplici congressi scientifici.
  • Co-autore pubblicazioni scientifiche
Interessi clinici e/o scientifici

Ricerca oncologica, modelli 3D, tumori ossei, caratterizzazione modelli da PDX, farmacoresistenza.